Privacy Notice

App Philips Avent Baby Monitor+ Informativa sulla privacy

 

Ultima modifica ottobre 2025

 

Introduzione e ambito di applicazione

L'app Philips Avent Baby Monitor+ ("App") ti fornisce servizi video e audio in live streaming e ti consente di interagire con il tuo bambino, salvare i suoi momenti speciali, tenere traccia della temperatura della stanza del bambino, dei livelli sonori e dei movimenti del tuo bambino, nonché di altri servizi e funzionalità descritti di seguito. Si prega di notare che l'app è progettata per funzionare esclusivamente come app connessa e non offre alcuna funzionalità accessibile senza il dispositivo o i dispositivi baby monitor.


La presente Informativa sulla privacy di Philips Avent Baby Monitor+ ("Informativa sulla privacy dell'app") spiega in che modo Philips tratta le informazioni e dati personali quando utilizzi l'App e i relativi monitor connessi, che includono un'unità bambino e può includere un'unità genitore ("Monitor"), e integra l'Informativa sulla privacy globale di Philips, che fornisce informazioni generali su come trattiamo i tuoi dati personali, incluse informazioni non specificamente dettagliate nella presente Informativa sulla privacy dell'app.


Titolare del trattamento
Il titolare del trattamento dei tuoi dati è Philips Consumer Lifestyle B.V., con sede in High Tech Campus 52, 5656 AE, Eindhoven, Paesi Bassi. 

I. PHILIPS AVENT BABY MONITOR – TUTTE LE VERSIONI

Le sezioni seguenti si applicano a tutte le versioni di Philips Avent Baby Monitor.

Perché trattiamo I tuoi dati

In base alle tue scelte, trattiamo i tuoi dati personali per le seguenti finalità:

 

 

Creazione e gestione dell'account. Trattiamo le credenziali del tuo account e i dettagli del tuo profilo per consentirti di accedere in modo sicuro all'app e fornirti i nostri servizi. Esistono due tipi di account: Account amministratore e Account ospite.

 

•    Account amministratore. Per configurare un'unità bambino e collegarla all'app, è necessario prima creare un account nell'app e, se sei l'utente che configura l'unità bambino per la prima volta, sei il Primo amministratore del Monitor. L'app consente al Primo amministratore di aggiungere un nuovo amministratore alla stessa unità bambino ("Secondo amministratore") all'interno della sezione "Impostazioni app". Gli utenti con il ruolo di Secondo amministratore devono scaricare l'app e creare il proprio account prima di poter essere invitati a diventare amministratori della stessa unità bambino. In qualità di secondo utente amministratore, devi accettare l'invito per essere aggiunto, il che ti consentirà di avere accesso a tutte le funzionalità dell'app.

 

•    Account ospite. Se sei un utente con il ruolo di Primo o Secondo amministratore, l'app ti consente di condividere le informazioni del tuo baby monitor con Utenti ospiti in "Impostazioni baby monitor". Per diventare un Utente ospite, è necessario scaricare l'app e creare il proprio account nell'app. Se sei un Utente ospite, il tuo utilizzo dell'app è soggetto a limitazioni e potresti solo vedere il profilo del bambino e accedere alla diretta audio/video.

• Collegamento del baby monitor all'app. Trattiamo i tuoi dati e le informazioni specifiche del tuo dispositivo per consentirti di configurare il tuo Monitor e associarlo all'app. Utilizziamo questi dati per garantire che il Monitor funzioni adeguatamente e utilizzi il firmware corretto, per fornire i servizi associati al Monitor, per aggiornare il firmware e per fornire assistenza clienti quando necessario.

 

• Creazione del profilo del bambino. Quando crei un profilo, raccogliamo le informazioni relative al nome del bambino e ti permettiamo di scegliere se fornire o meno il genere, la foto del profilo e la data di nascita del tuo bambino. Utilizziamo il nome del tuo bambino per associarlo a un singolo Monitor, per consentirti di trovare e controllare facilmente il tuo Monitor nell'app, per fornire i nostri servizi (incluso l'invio di notifiche push e/o messaggi in-app) e per gestire le impostazioni dell'app. Se disponi di più di un Monitor, puoi creare diversi profili e il profilo di ogni bambino sarà associato al rispettivo Monitor.


Fornitura dei servizi dell'app. Trattiamo i tuoi dati per fornirti i seguenti servizi all'interno dell'app.

 

•   Streaming video e audio. Una volta collegata al monitor, l'app trasmette in streaming i dati video e audio dal monitor, consentendoti di seguire i momenti speciali del tuo bambino anche in mobilità. Inoltre, puoi anche utilizzare la funzionalità talkback che ti consente di parlare con il bambino utilizzando il microfono del tuo telefono (previa tua autorizzazione).

•   Ninne nanne. Questa funzione ti consente di registrare, memorizzare e riprodurre ninne nanne per il tuo bambino.

•   Monitoraggio e avvisi. L'app ti consente di tenere traccia del movimento, del suono e della temperatura nella stanza del bambino. È possibile abilitare e disabilitare questi avvisi nell'app e nell'unità genitore. Questa funzione ti consente di monitorare le condizioni della stanza del tuo bambino e ti avvisa se viene rilevato un suono e/o un movimento oppure se la temperatura va al di fuori dell'intervallo desiderato.

•   Configurazione del Monitor. Il Monitor è configurabile in base alle tue preferenze. Trattiamo i tuoi dati per gestire le impostazioni, come lo stato di accensione/spegnimento della luce notturna, la luminosità e il timer.

•   Dashboard (sezione Notifiche). Oltre a ricevere avvisi in tempo reale, l'app dispone di una sezione Notifiche che ti consente di visualizzare una cronologia di tutti gli avvisi ricevuti negli ultimi 30 giorni.

•   Messaggi in-app e notifiche push. Nell'ambito dei servizi offerti dalla nostra app, possiamo inviarti messaggi in-app per fornirti informazioni sulle funzioni disponibili nell'app e altri suggerimenti utili per configurare il tuo baby monitor. In base alle impostazioni che imposti, potremmo anche inviarti notifiche push che includono gli avvisi sopra menzionati e anche informazioni sullo stato del baby monitor e sulle tue preferenze (ad esempio, il tuo baby monitor è stato spento, l'Utente ospite ha accettato il tuo invito, ecc.).

•   Condivisione dei dati. Puoi aggiungere un utente ospite dalla sezione "Impostazioni baby monitor" nella tua app che ti consente di condividere le informazioni del tuo baby monitor con i tuoi ospiti. Per aggiungere un Utente ospite, è necessario fornire l'indirizzo e-mail dell'ospite nell'app. Tieni presente che, per essere aggiunti, gli Utenti ospiti devono prima scaricare l'app e creare un account. Una volta aggiunti, gli Utenti ospiti possono visualizzare il profilo del tuo bambino e accedere alla diretta video e audio. A seconda del baby monitor collegato, gli utenti ospiti possono anche avere accesso alle funzioni di controllo del talkback, della ninna nanna e della luce notturna.

•   Video e snapshot. Puoi registrare i video e scattare snapshot del tuo bambino nell'app. Tieni presente che questi dati rimangono nel tuo dispositivo mobile e Philips non può accedervi né memorizzarli.

 

• Assistenza clienti. Trattiamo le informazioni relative a te, al tuo dispositivo e al tuo utilizzo dei nostri servizi, incluse le tue interazioni con noi e i tuoi recapiti, per fornire assistenza clienti, rispondere alle tue domande e richieste e correggere i nostri servizi. Possiamo anche trattare i log dell'app se scegli di condividerli con noi in un caso di assistenza clienti aperto. Questo ci permette di identificare e risolvere meglio i problemi riscontrati, come problemi di connettività, arresti anomali delle app e problemi di configurazione.

Migliorare le nostre app e i nostri servizi. Vogliamo migliorare i nostri prodotti e le nostre soluzioni e sviluppare nuove funzionalità per te in base all'utilizzo dell'app e del dispositivo.

 

            •  Dati analitici. A tal fine, raccogliamo informazioni su come utilizzi e interagisci con il dispositivo e l'app e ne valutiamo le prestazioni sul tuo dispositivo mobile. Ciò include l'identificazione e la risoluzione di eventuali problemi che potrebbero sorgere, come gli arresti anomali dell'app.

            

            • Sondaggi e feedback. Occasionalmente, potremmo interagire con te per raccogliere feedback invitandoti a partecipare a sondaggi o progetti di ricerca organizzati da noi.

 

Possiamo pseudonimizzare, combinare e aggregare le informazioni sopra indicate con i dati raccolti dal tuo utilizzo di altri canali digitali Philips (come social media, siti Web, e-mail, app e prodotti connessi), al fine di trarre informazioni utili a migliorare i nostri prodotti e servizi e soddisfare meglio le tue esigenze con prodotti e servizi più personalizzati ed efficaci in futuro.

Quali dati trattiamo 

Le categorie di dati personali che trattiamo includono:   

 

• Creazione e gestione dell'account. Quando ti consentiamo di creare un account e di gestirlo, i dati che trattiamo includono le credenziali dell'account e le informazioni del profilo, come nome, indirizzo e-mail, indirizzo IP, Paese, lingua, fuso orario, ora e versione del sistema operativo, password e informazioni su sessione, accesso e autenticazione. Trattiamo inoltre i dati sulla tua immagine del profilo nel caso in cui decidessi di aggiungerne una. 

 

•   Account ospite. Oltre alle informazioni raccolte per la creazione del tuo account nell'app, tratteremo i dati relativi al tuo indirizzo e-mail e all'identificatore univoco dell'account per consentirti di diventare un Utente ospite.


•    Account con ruolo di Secondo amministratore. Se ricevi l'invito a diventare un Secondo amministratore, oltre alle informazioni raccolte per la creazione del tuo account nell'app trattiamo i dati relativi a indirizzo e-mail, identificatore univoco dell'account, nome (come condiviso dall'utente con il ruolo di Primo amministratore), lo stato dell'invito e la data e l'ora di accettazione dell'invito.

 

Collegamento del Monitor all'app. Possiamo raccogliere informazioni specifiche sul dispositivo quando installi, accedi o utilizzi il Monitor in connessione con l'app. Ciò include l'identificatore univoco dell'account, le informazioni sul dispositivo baby monitor, come il fuso orario, la data di attivazione, gli identificatori univoci del baby monitor, la versione del firmware, l'indirizzo MAC e il numero di serie.

Creazione del profilo del bambino. Quando crei un profilo per il tuo bambino all'interno dell'app, raccogliamo le informazioni relative al nome del bambino (così come sono condivise da te) e ti permettiamo di scegliere se fornire o meno il genere e la data di nascita del tuo bambino e di aggiungere, a tua discrezione, una foto del profilo.

Fornitura dei servizi dell'app. Quando forniamo i servizi dell'app, i dati che trattiamo includono:

 

Streaming video e audio. L'identificatore univoco dell'account, l'identificatore del baby monitor, gli indirizzi IP utilizzati sia dall'app che dall'unità bambino, il tipo di connessione e i dettagli del registro di sessione. Se non sei in casa, l'app ti consente anche di interagire con il tuo bambino trasmettendo i tuoi audio al Monitor per parlare con il bambino. Trattiamo le informazioni relative alla fonte del talkback (ad esempio, il talkback attivo dall'unità genitore o dall'app). Tieni presente che Philips non memorizza i dati dello streaming video e audio.

Ninne nanne. Memorizziamo le tue ninne nanne personalizzate, i timer delle ninne nanne, lo stato di riproduzione, la modalità di riproduzione e le playlist e sincronizziamo questi dati con la tua app in modo che tu possa visualizzare gli aggiornamenti.

Monitoraggio e avvisi. Trattiamo le tue impostazioni preferite nell'app (ad es. soglia di temperatura alta/bassa; livello di sensibilità per il rilevamento del suono; livello di sensibilità per il rilevamento del movimento; area di movimento; stato di accensione/spegnimento della luce notturna e impostazione del timer della luce notturna; impostazioni di talkback ; impostazioni ninna nanna, ecc.), log del dispositivo (log dei punti dati inviati tra l'app e il Monitor e viceversa); marca temporale; fuso orario per ciascuna delle notifiche di avviso; e punti dati relativi al dispositivo (stato dell'alimentazione, aggiornamento del firmware, ecc.).

Configurazione del Monitor. Il Monitor è configurabile in base alle tue preferenze. Memorizziamo lo stato più recente della luce notturna per consentirti di tenere traccia di questa funzione e sincronizzare i relativi dati con la tua app in modo da poter visualizzare gli aggiornamenti. Memorizziamo anche le informazioni sulle configurazioni del Monitor, come lo stato dell'alimentazione, gli aggiornamenti del firmware disponibili e le impostazioni della modalità privacy.

Dashboard (sezione Notifiche). Philips tratta le informazioni sui file di registro del dispositivo relativi a movimento, suono e temperature rilevate con data, timestamp e fuso orario per visualizzare la cronologia degli avvisi nella sezione Notifiche dell'app per un periodo massimo di 30 giorni.

Messaggi in-app e notifiche push. Possiamo inviarti messaggi in-app e, in base alle impostazioni, notifiche push relative ai nostri servizi e al tuo utilizzo dell'app. A tal fine, trattiamo le informazioni sull'identificativo univoco dell'account e sull'identificativo del telefono.

Video e snapshot. L'app ti consente di registrare video e scattare snapshot dei momenti speciali del tuo bambino catturati dalla camera dell'unità bambino. Hai il pieno controllo delle registrazioni video e degli snapshot del tuo bambino. Tieni presente che questi dati rimangono memorizzati nel tuo dispositivo mobile e che Philips non può accedervi.

 

Assistenza clienti. Quando rispondiamo alle tue domande e richieste per fornire assistenza clienti, possiamo trattare il tuo nome, indirizzo e-mail, contenuto dell’ e-mail, identificatore univoco e numero di serie del baby monitor, identificatori univoci dell'account, log del dispositivo e log dell'app (se scegli di caricarli). I log dell'app possono includere l’elenco di baby monitor associati all'account, lo stato del baby monitor al momento dell'errore, i codici di errore, il server contattato dall'app. Se disponi di un dispositivo Android, i registri delle app includono anche il modello del telefono e la versione del sistema operativo.

• Migliorare le nostre app e i nostri servizi. Per migliorare i nostri prodotti e servizi (e svilupparne di nuovi!), trattiamo le seguenti categorie di dati personali:

 

Dati analitici. Quando miglioriamo le nostre app e i nostri servizi, i dati che trattiamo includono informazioni sul tuo dispositivo mobile (come il modello del dispositivo e il sistema operativo). Possiamo anche trattare informazioni sul tuo dispositivo baby monitor (ad esempio, modello, identificatore univoco del baby monitor, log) e sull'utilizzo dell'app (come il nome dell'app, la versione, l'utilizzo e gli eventi, le informazioni sulla sessione). Ci assicuriamo che questi dati siano pseudonimizzati e non contengano identificatori diretti come nome, indirizzo e-mail, ecc.


Sondaggi e feedback. Quando partecipi a un sondaggio, raccogliamo i tuoi dati personali. La partecipazione a sondaggi e progetti di ricerca è del tutto facoltativa. I dati personali che raccogliamo includono le tue risposte, che possono riguardare la tua opinione ed esperienza nell'interazione con i nostri servizi o con servizi di terze parti, nonché informazioni su temi di maternità e cura del bambino e metadati associati (ad esempio, indirizzo IP anonimizzato, sistema operativo, modello del dispositivo, paese, lingua).

Base giuridica del trattamento

 

Le basi giuridiche su cui ci basiamo per trattare i tuoi dati personali sono le seguenti:

Creazione e gestione dell'account. Trattiamo i dati del tuo account sulla base dei termini dell'app e facendo affidamento alla necessita dell'esecuzione del contratto. Trattiamo solo i dati necessari per creare, verificare, autenticare e gestire il tuo account e per consentirti di diventare un Utente ospite o un Secondo amministratore, su tua richiesta.

 

Collegamento del monitor all'app. Facciamo affidamento sulla necessita dell’ esecuzione del contratto per trattare i dati necessari per collegare il Monitor con l'app e al tuo Account, in modo da poterti fornire i servizi sopra descritti. L'accesso ai dati sul tuo dispositivo (ad esempio, il Monitor) da parte di Philips si basa sulla stretta necessità di stabilire un collegamento sicuro e di fornirti i servizi richiesti del Monitor e dell'app. 

 Creazione del profilo del bambino. Poiché è possibile collegare più di un Monitor all'app, dobbiamo poter identificare ogni Monitor. Lo facciamo attraverso i dati del Profilo del bambino che sono associati a un Monitor specifico. La base giuridica del trattamento di questi dati è la necessita dell’esecuzione del contratto. Tieni presente che fornire l'età, il genere e l'immagine del profilo del bambino è facoltativo. Se ci fornisci queste informazioni, ci basiamo sul nostro legittimo interesse a memorizzare i dati relativi all'età e al genere del bambino nei nostri sistemi backend per consentirti di recuperare questi dati nel caso in cui disinstalli e reinstalli l'app su un dispositivo diverso. Chiederemo il tuo consenso esplicito per memorizzare l'immagine del profilo nei nostri sistemi backend e condividerla con i tuoi Utenti ospiti.


 Fornitura dei servizi dell'app. Trattiamo i tuoi dati personali e quelli del tuo bambino per fornirti i servizi e le funzionalità sopra descritti in base ai termini dell'app e facendo affidamento alla necessita dell’esecuzione del contratto. Hai il controllo completo sulle funzionalità che desideri abilitare e disabilitare nell'app e nell'unità genitore.

Assistenza clienti. Trattiamo i tuoi dati sulla base della necessita dell’esecuzione del contratto nella misura necessaria a gestire i nostri servizi identificando e correggendo bug e per fornire assistenza clienti e rispondere alle tue richieste di supporto. 

 

• Migliorare le nostre app e i nostri servizi.

 

Dati analitici. Ci basiamo sul tuo consenso esplicito prima di consentire l'accesso alle tue informazioni a scopo di analisi. Puoi scegliere di revocare questo consenso in qualsiasi momento nelle Impostazioni dell'app. In caso di revoca di tale consenso, non raccoglieremo ed elaboreremo più questi dati, ma i dati precedentemente raccolti/elaborati potranno ancora essere utilizzati ai fini del miglioramento del prodotto e del servizio.


Sondaggio e feedback. Trattiamo i tuoi dati personali sulla base del nostro legittimo interesse a condurre sondaggi al fine di raccogliere feedback e approfondimenti che ci consentano di migliorare i nostri servizi. Conduciamo sempre un test di bilanciamento per assicurarci che il nostro legittimo interesse prevalga su eventuali rischi per i tuoi diritti e libertà.

 

Come indicato in precedenza, possiamo pseudonimizzare, combinare e aggregare queste informazioni con altre informazioni che potremmo avere su di te, per trarre informazioni utili a migliorare i nostri prodotti, servizi e soluzioni in futuro. Per questo scopo specifico, ci basiamo sul nostro legittimo interesse. Conduciamo sempre un test di bilanciamento per assicurarci che il nostro legittimo interesse prevalga su eventuali rischi per i tuoi diritti e libertà. 

 

II. PHILIPS AVENT BABY MONITOR –  VERSIONE PREMIUM

 

Le seguenti sezioni si applicano solo al baby monitor Philips Avent Premium.

Se utilizzi questo dispositivo, hai la possibilità di attivare funzioni aggiuntive collegate ai tuoi monitor: SenseIQ, Cry Detection e Cry translation powered by Zoundream. Nella presente sezione troverai informazioni specifiche su come trattiamo i tuoi dati e quelli del tuo bambino se decidi di attivare tali funzionalità. Per tutte le altre informazioni su come trattiamo i tuoi dati e quelli del tuo bambino, fai riferimento alla Sezione I di cui sopra. 

SenseIQ

SenseIQ è una soluzione abilitata all'intelligenza artificiale offerta agli utenti di Philips Avent Premium Baby Monitor che utilizza il rilevamento del movimento per permetterti di vedere lo stato del sonno, le sessioni di sonno e i pattern respiratori del tuo bambino.


Perché trattiamo I tuoi dati

Se decidi di abilitare questa funzionalità, trattiamo i dati del tuo bambino per le seguenti finalità:

Fornire la funzionalità  SenseIQ e monitorare il sonno del tuo bambino. Trattiamo i dati del tuo bambino per fornirti la funzionalità SenseIQ, inclusi l'invio di notifiche push e/o messaggi in-app (ad esempio, avviso Baby Active/Awake, avviso nessun segnale) e gestire le impostazioni delle funzioni (ad esempio, attivare o disattivare SenseIQ e/o le sue notifiche).

Mostrare la dashboard SenseIQ. Utilizziamo i dati del tuo bambino per consentirti di vedere facilmente le sessioni di sonno del tuo bambino. Attivando la funzione SenseIQ , la dashboard con le sessioni di sonno giornaliere e settimanali del tuo bambino negli ultimi 30 giorni verrà abilitata automaticamente.

• Miglioramento di SenseIQ. Se SenseIQ è abilitato, puoi fornire il consenso affiche’ trattiamo i dati diagnostici di questa funzionalità per monitorarne le prestazioni, identificare e risolvere i problemi e sviluppare e migliorare la funzionalità SenseIQ .


Quali dati trattiamo 
Le categorie di dati personali che trattiamo includono:

Fornire la funzionalità SenseIQ e monitorare il sonno del tuo bambino. Quando ti forniamo questa funzionalità, i dati che trattiamo includono:

Immagini video del bambino. Quando abiliti SenseIQ, Philips tratterà l'immagine video del tuo bambino catturata dalla fotocamera nel tuo monitor. Tieni presente che Philips non memorizzerà le immagini video del tuo bambino.

 Dati delle sessioni di sonno. L'algoritmo SenseIQ analizzerà l'immagine video del tuo bambino per riconoscere e monitorare le sessioni di sonno del tuo bambino (ad esempio, l'ora di inizio e fine delle sessioni di sonno, la durata del sonno, la fase del sonno corrente, la durata della fase del sonno corrente, la durata di ciascuna fase del sonno nella sessione di sonno corrente, le durate "Nessun segnale" e "fuori dal letto"). Questi dati vengono generati dall'algoritmo SenseIQ nell'unità bambino e trasmessi in tempo reale all'app e all'unità genitore.

Dati di stato SenseIQ. L'algoritmo SenseIQ analizza anche l'immagine video del tuo bambino per rilevare la presenza e i movimenti del tuo bambino (ad esempio, bambino che si muove, respira, nessun segnale, fuori dalla culla) e la frequenza respiratoria attuale del tuo bambino. Questi dati vengono generati dall'algoritmo SenseIQ nell'unità bambino e trasmessi in tempo reale all'app e all'unità genitore.

• Mostrare la dashboard SenseIQ. Quando ti mostriamo una dashboard con la cronologia del sonno giornaliera e settimanale del tuo bambino, i dati che elaboriamo includono:

 Dati della sessione di sonno (come definiti sopra).
Dati della sessione di sonno inseriti manualmente. Puoi inserire manualmente l'ora di inizio e di fine della sessione di sonno del tuo bambino nell'app. Philips elabora questi dati per visualizzarli nella  dashboard di SenseIQ.
Dati di stato SenseIQ (come definiti sopra).

Si prega di notare che Philips memorizza i dati di cui sopra solo per consentire la visualizzazione della dashboardSenseIQ per un periodo massimo di 30 giorni.

 Miglioramento di SenseIQ. Quando fornisci il tuo consenso per questa finalità, Philips tratterà  i dati diagnostici, comprese metriche quali l'affidabilità e la potenza del segnale, l'affidabilità del rilevamento dell'intelligenza artificiale e la posizione/dimensione del riquadro rilevato dall'intelligenza artificiale. Finché il consenso SenseIQ e il consenso al miglioramento SenseIQ sono abilitati, i dati diagnostici verranno inviati ogni minuto ai nostri server e conservati nel tuo account per un periodo di 15 giorni. Trascorso questo periodo, elimineremo i dati dal tuo account e trasferiremo una copia (senza alcun identificatore) in un archivio separato, dove potremo combinarli e aggregarli per analisi, miglioramento del prodotto e future attività di ricerca e sviluppo del prodotto.

Base giuridica del trattamento 

Le basi giuridiche su cui ci basiamo per trattare i dati del tuo bambino nel contesto della funzione SenseIQ sono le seguenti:  

 

•  Fornire la funzionalità SenseIQ e monitorare il sonno del tuo bambino. Poiché la funzionalità SenseIQ trae inferenze sui modelli di respirazione e sonno del tuo bambino che potrebbero essere di natura sensibile, ci affidiamo al tuo consenso esplicito per attivare questa funzione e consentire a Philips di trattare questi dati. È possibile revocare questo consenso e disabilitare SenseIQ in qualsiasi momento. 

•  Mostrare la dashboard SenseIQ. Poiché la dashboard SenseIQ richiede a Philips di elaborare e memorizzare i modelli di respirazione e sonno del bambino che potrebbero essere di natura sensibile, ci affidiamo al tuo consenso per attivare questa funzione e consentire a Philips di trattare questi dati. Puoi revocare il tuo consenso e disabilitare SenseIQ in qualsiasi momento. 

•  Miglioramento di SenseIQ. Ci affidiamo al tuo esplicito consenso per trattare i tuoi dati diagnostici SenseIQ al fine di monitorarne le prestazioni, identificare e risolvere i problemi e sviluppare e migliorare questo servizio. Puoi scegliere di revocare questo consenso in qualsiasi momento nella sezione Impostazioni. Si prega di notare che se si revoca il consenso necessario per attivare la funzionalità SenseIQ, anche questo consenso per il miglioramento della funzione verrà automaticamente revocato.


Rilevamento del pianto (Cry Detection)

Cry Detection è un software abilitato dall'intelligenza artificiale integrato nel tuo monitor (unità bambino) che analizza i flussi audio captati dall'unità bambino e identifica, in tempo reale, se contengono o meno un suono di pianto infantile. Se viene rilevato un pianto, riceverai una notifica nell'app. Puoi abilitare o disabilitare la funzionalità Cry Detection nell'app ogni volta che lo desideri.


Perché trattiamo I tuoi dati

Se decidi di abilitare la funzionalità Cry Detection, trattiamo i tuoi dati per le seguenti finalità:

 

•   Fornire la funzionalità Cry Detection e identificare se il bambino sta piangendo. Se abiliti Cry Detection, Philips tratterà i frammenti sonori acquisiti dal Monitor (unità bambino) per fornirti questa funzionalità, incluso l'invio di notifiche push e/o messaggi in-app, e per consentirti di gestire le impostazioni della funzionalità (ad esempio attivare o disattivare Cry Detection). Il trattamento di questi dati avviene localmente nell'unità bambino e Philips non memorizzerà i frammenti sonori.

•  Visualizzare in tempo reale i risultati di Cry Detection nell'app. Una volta abilitato Cry Detection, ti mostreremo i risultati raccolti dall'unità bambino per avvisarti in tempo reale all'interno dell'app nel caso in cui sia stato rilevato un pianto, per aiutarti a monitorare i pianti del tuo bambino.

•  Mostrare i risultati di Cry Detection nella sezione Notifiche dell'app. Utilizziamo i risultati di Cry Detection per consentirti di visualizzarli fino a 30 giorni nella sezione notifiche dell’app.

Quali dati trattiamo

Le categorie di dati personali che trattiamo includono:

 

•  Fornire la funzionalità Cry Detection e identificare se il bambino sta piangendo. Sulla base di un'analisi locale dei flussi audio del tuo bambino, il Monitor è in grado di identificare se tali flussi audio contengono o meno un pianto. Il trattamento dei dati a questo scopo avviene localmente all'interno dell'unità bambino stessa.


•   Visualizzare in tempo reale i risultati di Cry Detection nell'app. L'algoritmo di Cry Detection analizza i flussi audio captati dall'unità bambino e identifica l'eventuale presenza del suono di un pianto infantile. I risultati di Cry Detection possono includere il pianto rilevato, la data e il timestamp. Questi dati vengono generati dall'algoritmo di Cry Detection nell'unità bambino e trasmessi in tempo reale all'app e all'unità genitore.

 

Mostrare i risultati di Cry Detection nella sezione Notifiche dell'app. Risultati di Cry Detection (come definiti sopra). Tieni presente che Philips memorizza questi dati nei propri sistemi di backend unicamente per consentire la visualizzazione dei risultati di Cry Detection per un periodo massimo di 30 giorni.

 

Base giuridica del trattamento

Le basi giuridiche su cui ci basiamo per trattare i tuoi dati e quelli del tuo bambino sono le seguenti:

 

•   Fornire la funzionalità Cry Detection e identificare se il bambino sta piangendo. Philips non accede, utilizza o memorizza dati personali al fine di fornire la funzionalità Cry Detection. Il trattamento dei dati relativo alla fornitura di questa funzionalità avviene localmente nell'unità bambino. Pertanto, non abbiamo bisogno di fare affidamento su una base giuridica per il trattamento dei dati personali relativi a questa finalità.

•  Visualizzare in tempo reale i risultati di Cry Detection nell'app. Trattiamo i tuoi dati personali per fornire questo servizio in base ai nostri termini. Puoi scegliere liberamente se abilitare o disabilitare questa funzionalità. Se decidi di abilitarla, richiedi a Philips di trattare e visualizzare i risultati di Cry Detection in tempo reale.

•  Mostrare i risultati di Cry Detection nella sezione Notifiche dell'app. La funzionalità Cry Detection è facoltativa (è possibile abilitarla/disabilitarla in qualsiasi momento). Se scegli di abilitare questa funzione, faremo affidamento sul nostro legittimo interesse a memorizzare i risultati del rilevamento del pianto, consentendoti così di monitorare i pianti del tuo bambino per un periodo massimo di 30 giorni nell'app. Conduciamo sempre un test di bilanciamento per assicurarci che il nostro legittimo interesse prevalga sui rischi per i tuoi diritti e libertà.

Traduzione del pianto tramite Zoundream


La Traduzione del pianto è una funzionalità basata sull'intelligenza artificiale offerta dalla società terza Zoundream AG ("Zoundream"). Se decidi di attivare questo servizio, verrai reindirizzato alla piattaforma di Zoundream e ti verrà richiesto di fornire alcuni dati personali direttamente a loro per creare un account/accedere al tuo account esistente con Zoundream e attivare il tuo abbonamento per il loro servizio. Zoundream agisce in qualità di titolare autonomo del trattamento dei tuoi dati e di quelli del tuo bambino. Puoi leggere la loro Informativa sulla privacy per ulteriori informazioni su come tratteranno i tuoi dati e quelli del tuo bambino.  


Tieni presente che attivando questa funzionalità, autorizzi Philips a collegare il tuo Monitor al servizio cloud di Zoundream per la condivisione dei dati audio del tuo bambino con Zoundream. Acconsenti, inoltre, al trattamento da parte di Philips dei risultati della Traduzione del pianto del tuo bambino per poterli visualizzare nell'app.


Philips agisce in qualità di titolare indipendente del trattamento di tutti i dati personali che trasferisce a Zoundream su tua richiesta e di tutti i dati che riceve da Zoundream per abilitare ed eseguire il servizio di Traduzione del pianto.

Perché trattiamo I tuoi dati
Se decidi di attivare il servizio di Traduzione del pianto, trattiamo i tuoi dati personali per le seguenti finalità:

 

•  Attivazione e disattivazione del servizio di traduzione del pianto offerto da Zoundream. Quando scegli di attivare la traduzione del pianto nell'app, elaboriamo i tuoi dati per autenticarti e verificare che tu sia idoneo al servizio di traduzione del pianto per consentirti di connettere in modo sicuro la tua unità bambino al servizio cloud di Zoundream. A tal fine, potremmo scambiare alcuni dati con Zoundream. Tieni presente che questa elaborazione avverrà indipendentemente dal tipo di abbonamento che hai con Zoundream (periodo di prova gratuito o abbonamento a pagamento).


•   Esecuzione del servizio. Una volta abilitato il servizio e attivato l'abbonamento attivo, l'unità bambino elaborerà i dati audio localmente per rilevare il pianto del bambino (funzionalità Cry Detection di cui sopra) e, se viene rilevato un pianto, l'unità bambino invierà i dati sonori del pianto al servizio cloud di Zoundream. Zoundream tratta questi dati e fornisce i risultati della Traduzione del pianto (fame/sonno/a disagio/irritazione/bisogno di fare il ruttino) che verranno visualizzati nell'unità genitore e nell'app.

 

Visualizzazione dei risultati nella sezione Notifiche dell'app. Trattiamo i risultati della Traduzione del pianto per consentirti di visualizzarli per un periodo massimo di 30 giorni nella sezione Notifiche dell'app.

 

Quali dati trattiamo
Le categorie di dati personali che trattiamo includono:
 

•   Attivazione e disattivazione del servizio di traduzione del pianto offerto da Zoundream. Quando abiliti o disabiliti questa funzione, dobbiamo autenticare e verificare la tua iscrizione al servizio di Zoundream e connettere in modo sicuro la tua unità bambino al servizio cloud di Zoundream. A tal fine, trasferiremo le informazioni relative al tuo Monitor (identificatore del baby monitor e nome assegnato da te all'unità bambino) con Zoundream e riceveremo il Token di abbonamento (incorpora informazioni sulla data di inizio del tuo abbonamento con Zoundream, la data di scadenza del tuo abbonamento con Zoundream e il tipo di abbonamento che hai con Zoundream), lo Stato dell'abbonamento (attivo, inattivo, annullato, durata).

•  Esecuzione del servizio. Trattiamo i tuoi dati per consentire a Zoundream di eseguire il servizio di Traduzione del pianto. I dati inviati dall'unità bambino al servizio cloud di Zoundream includono i dati audio del pianto (ad esempio, frammenti sonori, data, timestamp) e il token di abbonamento (come definito sopra). Per mostrare i risultati nell'app, riceviamo i risultati della Traduzione del pianto (fame/sonno/a disagio/irritazione/bisogno di fare il ruttino) e lo Stato dell'abbonamento (nel caso in cui sia già terminato) da Zoundream.

•  Visualizzazione dei risultati nella sezione Notifiche dell'app. Trattiamo i risultati della Traduzione del pianto, l'ora, la data e il nome del tuo bambino (così come è stato condiviso da te) per consentirti di accedere comodamente al pianto del tuo bambino e al motivo del pianto. Tieni presente che, attivando il servizio di Traduzione del pianto offerto da Zoundream, questi dati relativi agli ultimi 30 giorni verranno visualizzati automaticamente nell'app.

Base giuridica del trattamento

Le basi giuridiche su cui ci basiamo per trattare i tuoi dati e quelli del tuo bambino sono le seguenti:

•  Attivazione e disattivazione del servizio di traduzione del pianto offerto da Zoundream. Hai la possibilità di attivare e disabilitare il tuo abbonamento al servizio di traduzione del pianto sulla piattaforma di Zoundream in qualsiasi momento. Se scegli di abilitare il servizio offerto da Zoundream, ci stai esplicitamente chiedendo di connettere in modo sicuro il tuo Monitor (unità bambino) al servizio cloud di Zoundream e ci affidiamo ai nostri legittimi interessi per trattare i tuoi dati a questo scopo. Conduciamo sempre un test di bilanciamento per assicurarci che il nostro legittimo interesse prevalga su eventuali rischi per i tuoi diritti e libertà.
 

Esecuzione del servizio. Se scegli di abilitare il servizio offerto da Zoundream, ci stai esplicitamente chiedendo di visualizzare i risultati della traduzione del pianto come parte del servizio offerto da Zoundream e ti aspetti che tali risultati vengano mostrati nell'app e nell'unità genitore. A tale scopo, la base giuridica sono i nostri legittimi interessi di trattare i dati relativi ai risultati della Traduzione del pianto. Conduciamo sempre un test di bilanciamento per assicurarci che il nostro legittimo interesse prevalga su eventuali rischi per i tuoi diritti e libertà. Si prega di notare che i dati del suono del pianto (ad esempio, frammenti sonori, data e ora) vengono trasferiti a Zoundream direttamente dall'unità bambino senza alcuna elaborazione da parte di Philips, in modo che Zoundream possa eseguire la traduzione del pianto stesso.
 

•   Visualizzazione dei risultati nella sezione Notifiche dell'app. Se abiliti il servizio di Traduzione del pianto, acconsenti inoltre al trattamento dei risultati della Traduzione del pianto del tuo bambino per poterli visualizzare nella sezione Notifiche dell'app per un periodo massimo di 30 giorni.

Autorizzazioni

 

Quando necessario per fornire i nostri servizi, l'app può richiedere la tua autorizzazione ad accedere alle funzionalità di archiviazione, ai sensori o ad altre funzioni del tuo dispositivo mobile. Queste autorizzazioni includono:

 

•  Connessione WiFi. L'app richiede l'autorizzazione WiFi per connettere il monitor all'app. Puoi bloccare questa autorizzazione in qualsiasi momento attraverso le impostazioni del tuo dispositivo mobile.

 

•  Microfono. L'app richiede l'autorizzazione a utilizzare microfono per consentirti di parlare con il tuo bambino e registrare le tue ninne nanne personalizzate in conformità alla presente Informativa.

 

•  File. L'app richiede l'accesso ai file del dispositivo mobile per memorizzare le configurazioni della lingua e ad altri file che l'app utilizza per funzionare (ad esempio, grafica, file multimediali o altri file di programma di grandi dimensioni). Se elimini l'app, tali dati verranno eliminati dal tuo dispositivo mobile. 

 

•  Posizione. L'app richiede l'autorizzazione alla posizione per inserire automaticamente il nome della rete WiFi (Service Set Identifier o SSID) durante la configurazione del monitor con l'app. L'app leggerà l'SSID attualmente utilizzato dal tuo dispositivo mobile. Philips non può accedere alla tua posizione geografica.

 

•  Galleria fotografica. Se aggiungi un'immagine al tuo profilo o a quello del tuo bambino, l'app richiede l'autorizzazione per accedere alla galleria fotografica del tuo dispositivo mobile.

 

•  Altro. In alcuni casi, il sistema operativo può richiedere per motivi tecnici le autorizzazioni necessarie per il dispositivo mobile, che tuttavia non sono controllate o utilizzate da Philips. Non raccoglieremo alcun dato associato a tali autorizzazioni, a meno che non sia necessario per fornire i nostri servizi in conformità con la presente Informativa.

Accesso o archiviazione di informazioni sul tuo dispositivo

 

Quando necessario per fornire i nostri servizi e in conformità alla presente Informativa sulla privacy dell'app, possiamo accedere a informazioni dal tuo dispositivo o memorizzare determinate informazioni sul tuo dispositivo. A tal fine, possiamo utilizzare varie tecnologie come cookie, tag, pixel, SDK o tecnologie simili, di seguito denominate collettivamente "Cookie".

 

•  Cookie necessari. In alcuni casi, l'accesso/archiviazione di informazioni sul tuo dispositivo  è essenziale per fornire i servizi dell'App. In tali casi, non abbiamo bisogno del tuo consenso preventivo per consentire l'accesso o l'archiviazione.

 

      • Sicurezza e autenticazione. Utilizziamo i cookie funzionali per scopi di sicurezza, autenticazione, gestione delle sessioni e servizi. Questi cookie ci aiutano a verificare la tua identità, proteggere il tuo account e fornire i nostri servizi.

 

     • Cookie necessari per fornirti il Servizio esplicitamente richiesto da te. Quando è necessario per fornire i nostri servizi (ad esempio, per garantire che forniamo i contenuti dell'App pertinenti al tuo paese di residenza e nella tua lingua preferita; o per assicurarci che i contenuti si adattino allo schermo del tuo dispositivo mobile), potremmo aver bisogno di trattare le informazioni dal tuo dispositivo mobile, incluso il tuo indirizzo IP, il tipo di browser Internet mobile,  sistema operativo, informazioni sul gestore della scheda SIM, dati di sessione e utilizzo o dati sulle prestazioni relative al servizio.

 

•  Altri cookie. Utilizziamo i cookie per scopi di analisi e miglioramento dei prodotti. Questi cookie leggono informazioni e dati personali dal tuo dispositivo mobile e dai dati di utilizzo e interazione dell'app; il loro utilizzo è soggetto al tuo previo consenso. 

Ulteriori informazioni sulla privacy

 

La presente Informativa sulla privacy fa parte e deve essere letta congiuntamente all'Informativa sulla privacy globale di Philips, che ti invitiamo a leggere. L'informativa globale sulla privacy di Philips è parte integrante del presente documento e fornisce ulteriori informazioni sulle categorie di terze parti con cui possiamo condividere i tuoi dati personali, sulle misure che implementiamo per proteggere i tuoi dati personali, sui trasferimenti internazionali di dati e le relative garanzie, sui tuoi diritti privacy ai sensi delle leggi applicabili in materia di protezione dei dati, su come contattare il Responsabile della protezione dei dati o presentare un reclamo, nonché ulteriori informazioni rilevanti per determinate giurisdizioni.

 

You are about to visit a Philips global content page

Continue

You are about to visit a Philips global content page

Continue

Our site can best be viewed with the latest version of Microsoft Edge, Google Chrome or Firefox.